Favole

Il gigante Soffione

Per tre giorni Giosuรจ camminรฒ risolutamente verso le montagne, che tremolavano nella luce azzurrina dell’orizzonte. ยซUna volta lร , mi basterร  cercare la Montagna-Che-Canta. Non deve essere difficileยป, pensava. Ma si illudeva. Dopo dieci giorni di marcia, le montagne continuavano ad apparire lontane, come profili di giganti dormienti, all’orizzonte. Ma Giosuรจ …

Leggi Tutto »

Il virus ยซSgrinfiacchiappaยป

L’eremita dalla lunga barba bianca li ascoltรฒ con attenzione, poi lisciandosi la barba disse: ยซConosco la malattia che ha colpito il vostro villaggio. Eโ€™ dovuta ad un virus che si chiama “sgrinfiacchiappa” ed รจ terribile, perchรฉ chi รจ colpito diventa sempre piรน insensibile, il suo cuore si indurisce fino a …

Leggi Tutto »

La storia: Una luce alla finestra

La strana epidemia si abbattรฉ sulla cittร  all’improvviso. Iniziava come un raffreddore: i colpiti cominciavano a starnutire, poi prendevano uno strano colore grigiastro, finchรฉ la malattia esplodeva in tutta la sua virulenza e i colpiti diventavano prima avidi, poi prepotenti e arraffatoli, perfino ladri. E tremendamente sospettosi gli uni degli …

Leggi Tutto »

La bimba e la bici

Cโ€™era una volta, in una terra lontana, una bimba che tutti chiamavano Pedivella, a causa della sua passione sfrenata per la bici. Pedivella era una bimba molto dolce e quando questa storia ebbe inizio aveva compiuto da poco 8 anni. Ah, quasi dimenticavo, era molto, molto vivace. Pedivella viveva in …

Leggi Tutto »

La leggenda delle fiabe

TEMI Le conseguenze negative dellโ€™incapacitร  di gestire le proprie emozioni. Lโ€™importanza di saper chiedere aiuto. Il valore dellโ€™amore e dellโ€™amicizia. La fiaba come strumento per stare insieme in armonia e capirsi meglio. OBIETTIVI Imparare a capire e a gestire le proprie emozioni e a farsi aiutare quando ci si trova …

Leggi Tutto »

Tra mito e realtร 

Lord Seymour, primo ministro del duca dโ€™Este di Modena nella metร  del 1500, era un buongustaio e un ottimo bevitore. Seymour: โ€œBuonissimo questo pollo, caro Duca.โ€ Duca: โ€œSono contento che le piaccia, Lord Seymour. E del mio vino, cosa ne pensa?โ€ Seymour: โ€œOttimo! Ottimo anche quello. Si sta cosรฌ bene, …

Leggi Tutto »

Il vecchio castagno

Paolo รจ un bambino di nove anni che vive in cittร  e in vacanza va a Montecreto dai suoi nonni. Un giorno Paolo รจ a passeggio con il suo nonno; si ferma vicino a un vecchio castagno e gli chiede se quel castagno aveva davvero tanti anni e se era …

Leggi Tutto »

Spera di Sole

C’era una volta una fornaia, che aveva una figliuola nera come un tizzone e brutta piรน del peccato mortale. Campavan la vita infornando il pane della gente, e Tizzoncino, come la chiamavano, era attorno da mattina a sera: – Ehi, scaldate l’acqua! Ehi, impastate! – Poi, coll’asse sotto il braccio …

Leggi Tutto »

Il perchรจ

Le testuggini uscirono dallโ€™oceano e si fecero largo a tentoni fra gli scogli. Oltre la roccia viva si aprรฌ una distesa di sabbia Candida, fino alla grotta. Una grotta simile a quella dove mesi prima avevano deposto le uova, solo che stavolta di uova non ce nโ€™erano. Stavolta sembrava non …

Leggi Tutto »

Gli odori

Una volta gli uomini sentivano gli odori dovโ€™erano, come con tutte le altre cose che sentivano. Sapete come succede con rumori, sapori e tutto il resto: il rumore del treno lo sento dovโ€™รจ il treno, non nelle orecchie, e il gusto di lampone lo sento sulla lingua perchรจ รจ lรฌ …

Leggi Tutto »