Una mattina il filobus numero 75, in partenza da Monteverde Vecchio per Piazza Fiume, invece di scendere verso Trastevere, prese per il Gianicolo, svoltรฒ giรน per lโAurelia Antica e dopo pochi minuti correva tra i prati fuori Roma come una lepre in vacanza. I viaggiatori, a quellโora, erano quasi tutti …
Leggi Tutto »Il segnale – Bruno Ferrero
Un giovane era seduto da solo nellโautobus; teneva lo sguardo fisso fuori del finestrino. Aveva poco piรน di vent’anni ed era di bell’aspetto, con un viso dai lineamenti delicati. Una donna si sedette accanto a lui. Dopo avere scambiato qualche chiacchiera a proposito del tempo, caldo e primaverile, il giovane …
Leggi Tutto »La famiglia all’incontrario – Roberto Piumini
Cera una volta la famiglia all’incontrario. II papรฅ, la mamma e due bambini che si chiamavano: Pasticcio e Confusione. La famiglia si svegliava sempre a mezzanotte, tutti si mettevano il pigiama e andavano a mangiare. II papร diceva: โ Brava bambina! โ mentre Confusione lanciava in aria le salsicce, โ …
Leggi Tutto »Angeli smemorati
Un giorno Dio si rallegrava e si compiaceva piรน del solito nel vedere quello che aveva creato. Osservava lโuniverso con i mondi e le galassie, ed i venti stellari sfioravano la sua lunga barba bianca accompagnati da rumori provenienti da lontanissime costellazioni che finivano per rimbombare nelle sue orecchie. Le …
Leggi Tutto »Come Panku creรฒ il mondo
MITO CINESE All ‘inizio dei tempi il mondo era un gigantesco uovo immerso nel buio. Dentro l’uovo dormiva il gigante Panku. Il gigante cresceva e l’uovo rimaneva sempre uguale, cosรฌ, a un certo punto, Panku toccรฒ il guscio e si svegliรฒ: โ Si sta un po’ stretti qua dentro: andiamo …
Leggi Tutto »Le signore della pioggia
Quando nacque il mondo, la pioggia non esisteva. Sulla Terra non c’era nemmeno una goccia d’acqua e gli animali erano molto preoccupati: โ Dobbiamo fare qualcosa per convincere l’acqua a scendere nel nostro mondo. Tutti gli animali provarono a convincere l’acqua a scendere sulla Terra: ci provarono le giraffe e …
Leggi Tutto »L’Anello del pastore (Gianni Rodari)
C’era una volta un pastore che pascolava il suo gregge nelle campagne intorno a Roma. La sera, ritirava le pecore nell’ovile, mangiava un po’ di pane e formaggio, si sdraiava sulla paglia e dormiva. Di giorno, poi, sole o tramontana, acqua o vento, sempre fuori, con le pecore e il …
Leggi Tutto »La macchina per fare i compiti – Gianni Rodari
Un giorno bussรฒ alla nostra porta uno strano tipo: un ometto buffo vi dico alto poco piรน di due fiammiferi. Aveva in spalla una borsa piรน grande di lui. – Ho qui delle macchine da vendere – disse. – Fate vedere – disse il babbo. – Ecco, questa รจ una …
Leggi Tutto »Racconti per la buona notte – A toccare il naso del re (di Gianni Rodari)
Una volta Giovannino Perdigiorno decise di andare a Roma a toccare il naso del re. I suoi amici lo sconsigliavano dicendo: โGuarda che รจ una cosa pericolosa. Se il re si arrabbia ci perdi il tuo naso con tutta la testaโ. Ma Giovannino era cocciuto. Mentre preparava la valigia, per …
Leggi Tutto »Racconti per la buona notte – La donnina che contava gli strarnuti (Gianni Rodari)
La donnina che contava gli strarnuti Gianni Rodari A Gavirate, una volta, cโera una donnina che passava le giornate a contare gli starnuti della gente, poi riferiva alla amiche i risultati dei suoi calcoli e tutte insieme ci facevano sopra grandi chiacchiere. โIl farmacista ne ha fatti sette,โ raccontava la …
Leggi Tutto »

