La famiglia all’incontrario – Roberto Piumini

Cera una volta la famiglia all’incontrario. II papå, la mamma e due bambini
che si chiamavano: Pasticcio e Confusione.
La famiglia si svegliava sempre a mezzanotte, tutti si mettevano il pigiama e andavano a mangiare. II papà diceva: — Brava bambina! — mentre Confusione lanciava in aria le salsicce, — Pasticcio, smettila di mangiare con la forchetta! — diceva la mamma — per favore usa le dita delle mani e dei piedi.

La mattina facevano colazione, poi si lavavano e andavano a letto!

Un pomeriggio furono svegliati dalla vicina, la signora Ciambella che disse loro:
— Ho un impegno, potreste venire da me a dare un’occhiata alla casa?
Appena furono tutti pronti, andarono a casa della signora Ciambella e… spalancarono gli occhi per lo stupore. Tutto era in perfetto ordine.
— Povera signora Ciambella — disse la signora all’incontrari0. — Mettiamole in disordine la casa!

Allora fecero una gran baraonda. Disfecero i letti e sporcarono un po’ in giro.
Quando si fecero le cinque la mamma chiamò: — La colatione é sotto la tavola.
E non dimenticatevi di lavarvi i piedi!

Improvvisamente si sentì un rumore alla finestra. Era un ladro.
— Accogliamo per bene il nostro ospite — disse la mamma.
— La Prego mangi qualcosa — disse il papà tirando dei pomodori contro il ladro.
— Prenda un po’ di torta — gli disse Pasticcio lanciando i suoi avanzi.

E il ladro spaventato scappò.

In quel momento la signora Ciambella tornò ed entrò in cucina:
— Avete cacciato un ladr0! — disse — Grazie infinite!…
Mamma mia, che confusione ha fatto.

Roberto Piumini, Mi leggi una storia? – Einaudi

Fonte della favola

Letta da don Paolo Alliata

Check Also

La leggenda del bue e dell’asinello

La leggenda del bue e dell’asinello

Mentre Giuseppe e Maria erano in viaggio verso Betlemme, un angelo radunò tutti gli animali …