Santa Elisabetta d’Ungheria Viveva come una principessa, ma non pensava soltanto a se stessa. Siccome i poveri voleva aiutare, di nascosto portava loro da mangiare. Suo marito era un ricco signore, ma severo e un po’ duro di cuore. A Elisabetta dispiaceva mentirgli, ma che andava dai poveri non osava …
Leggi Tutto »San Martino di Tours
San Martino di Tours Martino era un bravo cavaliere che svolgeva con coraggio il suo mestiere. In battaglia non era mai fer oce, alla spada preferiva la croce. Aveva un bel cavallo e vestiti ricamati, ma non dimenticava i poveri affamati. Quando si impegnava per qualcuno non riusciva a fermarlo …
Leggi Tutto »San Giuseppe
San Giuseppe Forse il santo che è conosciuto di più è Giuseppe, il papà di Gesù. In una notte fredda di neve che cadeva abbondante, lieve, lieve, a Betlemme nacque il Bambino che non aveva neppure un lettino. Ma Giuseppe e Maria con tanto amore lo tennero al caldo, stretto …
Leggi Tutto »Facciamo un grande cerchio
Facciamo un grande cerchio presto tutti qua giriamo da una parte giriamo verso là. Stiamo tutti a vedere un, due, tre, caschiamo sul sedere!
Leggi Tutto »Addio estate
L’estate se n’è andata, la nebbia già si è alzata. Addio sole, sabbia, mare e bei monti da scalare! In città siamo tornati alla scuola preparati.
Leggi Tutto »La scuola
Bimbo, bimbetta, la scuola vi aspetta. Ci son tanti bambini, spensierati e birichini; e se son stanchi di giocare si può sempre cantare «Giro giro tondo com’è bello il mondo! Chi lo vuol conquistare a scuola deve andare. In cielo sta il sole, nel prato le viole, sull’albero le pere, …
Leggi Tutto »La chimica in rima
Da giovane studente, bizzarro e dissoluto, non andai mai d’accordo col piombo o col bismuto; anche il vitale ossigeno mi soffocava; il sodio, per un destino amaro, sempre rimò con odio; m’asfissiò forte a scuola, prima che, in guerra, il cloro; forse perfino, in chimica, m’infastidiva l’oro. E di tutta …
Leggi Tutto »Ode al giorno felice
Questa volta lasciate che sia felice, non è successo nulla a nessuno, non sono da nessuna parte, succede solo che sono felice fino all’ultimo profondo angolino del cuore, camminando, dormendo o scrivendo, che posso farci, sono felice. Sono più sterminato dell’erba nelle praterie, sento la pelle come un albero raggrinzito, …
Leggi Tutto »5 Filastrocche sull’autunno
Sono l’autunno Sono l’autunno, mi presento son tornato e son contento. Quando arrivo l’estate va via ma anche io porto allegr ia, lei ha i suoi fiori profumati, io i miei alberi colorati. Sono la stagione dai mille colori, dipinta anche da molti pittori. I miei paesaggi son variopinti sono …
Leggi Tutto »Colori ed emozioni!
Filastrocca dei colori, vado a scuola, non resto fuori! Rosso, giallo e blu non ne servono di più! La maestra, che pazienza, nel momento dell’accoglienza! Un sorriso per tutti ha, che atmosfera di serenità! I genitori sono contenti, noi bambini osserviamo attenti: scritte, cartelli e cartelloni, quanti colori e quante …
Leggi Tutto »