Al chiaro di luna

Le sorelle della Sirenetta, una alla volta, compivano quindici anni e potevano salire in superficie per vedere com’era il mondo degli esseri umani, e invece lei – che fra tutti era la più curiosa, ma anche la più giovane – doveva aspettare e aspettare…

«Uffa! Perché sono proprio io la più piccola?» si lamentava ogni volta.

Per fortuna, quando una sorella faceva ritorno, portava con sé dei racconti di quel mondo così misterioso e affascinante. E la Sirenetta si faceva bastare quelli per nutrire la sua fantasia e riuscire ad avere ancora un po’ di pazienza.

La prima sorella, per esempio, aveva intrapreso quel suo viaggio in una notte d’estate.

«Sono arrivata in superficie» raccontò, «e ho nuotato verso la costa. Lì ho visto le luci di una grande città. Non potete neppure immaginare che spettacolo meraviglioso fosse. Non ho mai visto tante luci tutte insieme…»

«Più belle dei pesci-lampadina?» chiese una delle altre sirene.

«Sono cose diverse… lo capirete quando anche voi potrete salire in superficie! C’erano persone che passeggiavano sul lungomare e, dietro, le loro carrozze. Dai ristoranti, dove la gente si siede per mangiare in compagnia, veniva della musica meravigliosa…»

La Sirenetta sognava a occhi aperti.

«E poi il cielo era come una cupola scura tutta piena di piccole luci.»

«Piccole luci?» chiesero le altre sorelle curiose.

«Sì, so che si chiamano “stelle”. Stanno su nel cielo… e poi c’era anche il sole, ma era strano…»

Su Amazon a 18€

Paolo Valentino, 365 fiabe della buonanotte, De Agostini

Immaginate gli indimenticabili personaggi delle fiabe tornare in azione per vivere avventure mai raccontate. Immaginate i loro mondi arricchirsi di nuovi dettagli, e le loro storie intrecciarsi in una narrazione senza fine.
Questo è il magico universo racchiuso nel libro che tenete tra le mani: una collezione di fiabe della buonanotte, da leggere prima di andare a letto, per addormentarsi ogni giorno cullati da un nuovo racconto.
Età di lettura: da 3 anni.

Check Also

La fiaba di Rosmarina

La fiaba di Rosmarina

A fine articolo, puoi vedere il video de “la Cantastorie” che racconta la storia di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.