Neopapà è facile!

Avremo un bambino

La notizia che arriverà un figlio è sempre un momento straordinario, una vera carica di emozioni. Spesso si provano sentimenti contrastanti: felicità e paura, entusiasmo e preoccupazione, orgoglio e confusione.

L’umore della mamma fin dai primi giorni può presentarsi variabile e diverso dal solito. Il papà deve mostrarsi attento e comprensivo verso questi cambiamenti: è iniziato un nuovo, lungo ed entusiasmante cammino.

Come cominciare questo viaggio? Stando insieme il più possibile, condividendo i tanti pensieri che affollano la mente, evitando di nascondere i dubbi e le paure. È una strada da fare in due, fianco a fianco.

Passeggiare insieme all’aria aperta e scambiarsi idee, progetti, pensieri: è questo il migliore inizio possibile. Solo dopo verranno le visite mediche e i primi controlli.

Dall’ostetrica del consultorio o dal ginecologo di fiducia si avranno le informazioni essenziali. Per ora lasciamo stare internet che può creare confusione con notizie contraddittorie e poco utili.

Se ci restano dubbi possiamo chiedere ad amici e parenti già esperti, ma con la consapevolezza che il cammino è nostro e che spetta a noi decidere come procedere.

Nella pancia

È utile sapere che la gravidanza si conta in settimane e dura circa 40 settimane, anche se alcuni bambini nascono un po’ in anticipo e altri in ritardo (anche di oltre 10 giorni) dalla data presunta.

Per calcolare l’inizio si parte dal primo giorno dell’ultima mestruazione; sarà poi la prima ecografia a confermare o a modificare la data stimata.

Le prime otto settimane sono le più importanti perché si formano gli organi, anche se il bambino nella pancia della mamma misura solo pochi centimetri. In questo periodo è meglio che la mamma non prenda medicine, che abbia uno stile di vita tranquillo e sereno, che si alimenti regolarmente, soprattutto con frutta e verdura fresche.

Continua su…

Neopapà è facile!
Suggerimenti per vivere con serenità l’attesa, la nascita e i primi mesi con il bambino
7,20€ su Amazon

Se stai per diventare papà e hai le idee poco chiare su quello che ti aspetta; se sei appena diventato papà e quello che tieni in braccio ti sembra venuto da un altro pianeta; se ti hanno detto che un bambino piccolo ha bisogno solo della mamma, ma tu credi che un papà non toglie nulla e aggiunge molto; se la nascita di un figlio ti sembra un’esperienza tra le più profonde e sconvolgenti della vita; se per te crescere un figlio richiede la stretta collaborazione di due persone che si amano…
Questo libro è stato scritto per te, per aiutarti a riflettere e sostenere il tuo cammino nell’avventura della paternità.

Check Also

La Cantastorie – “Prova a dire Abracadabra!”

La Cantastorie – “Prova a dire Abracadabra!”

La Cantastorie Martina Folena legge la fiaba “Prova a dire Abracadabra!”, di Maria Loretta Giraldo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.