Peter Pan

Nella grande casa, in Viale dei Ciliegi, le luci erano già accese. Wendy, Gianni e Michele giocavano allegri vicino al caminetto.
– Wendy, raccontaci una bella storia di pirati – disse Gianni.
– E anche di indiani – aggiunse Michele.
– Vi racconterò, allora, unʼavventura di Peter Pan – rispose Wendy.

Peter Pan era un bravo ragazzo, sapeva fare un sacco di cose: volava qua e là, rincorreva le nuvole, scivolava sullʼarcobaleno e la sera accarezzava le stelle. Nei suoi giochi portava sempre con sé la deliziosa Trilli.
Trilli era luminosa come una lucciola: parlava a Peter con il solo tintinnio delle sue ali ma i due si capivano perfettamente.

Peter Pan viveva nellʼIsolachenoncè. Questʼisola apparteneva a una feroce tribù dʼIndiani, che ammiravano molto la bravura di Peter Pan.
La casa di Peter Pan era una buca segreta sotto un albero; con lui abitavano Trilli e i bambini smarriti.
In una bella giornata di sole Peter decise di andare a volare con Trilli.
I bambini smarriti, che non potevano partecipare a quel volo, pensarono di fare un gioco nellʼisola.

– Faremo guerra agli Indiani! – disse uno di loro – Li coglieremo di sorpresa!
Quatti quatti si inoltrarono nel fitto bosco.

Ma gli indiani hanno le orecchie lunghe… sentiti i rumori spuntarono fuori allʼimprovviso, presero i bambini e li portarono dal capo tribù. Peter, allʼoscuro di tutto, stava sulla Roccia del Teschio.

– Trilli, guarda laggiù! – disse indicando qualcosa sul mare.

Una nave era ormeggiata vicino alla spiaggia… era quella di Capitan Uncino!
Il terribile pirata era riuscito a fare prigioniera Giglio Tigrato, la figlia del capo tribù indiano e il nostromo Spugna lʼaveva legata come un salamino.

– Su, Giglio Tigrato, non fare la timida, dimmi dove abita Peter! – disse Capitan Uncino.
– Eccomi qua, posso fare qualcosa? – disse Peter, che con un balzo aveva spinto in mare il pirata.

Peter prese poi in braccio Giglio Tigrato e volò via dalla nave.

– Non piangere più, piccola principessa, ora ti riporterò al villaggio – disse Peter alla ragazza, ma quando arrivò al villaggio vide i bambini smarriti legati a un albero.

– Ciao, Peter Pan, sei venuto a salvarci? – chiesero in coro.

Al capo tribù si aprì il cuore, finalmente qualcuno era venuto a riprenderli! Non ne poteva davvero più dei loro giochi, delle loro corse e soprattutto delle loro domande! Ma la cosa più bella era che Peter portava
con sé sua figlia, Giglio Tigrato, sana e salva.

Check Also

“Amor di sale”

La Cantastorie varca gli Appennini e ci porta alla scoperta delle Marche, da dove proviene …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.