Tutti e cinque

C’era una volta una mamma con una figlia sola e bella, ma pigra e golosa: nessuno la voleva in moglie.

Una domenica la madre mise a cuocere per il pranzo la testa e i piedi di un capretto. Poi andò in chiesa, raccomandando alla figlia di stare attenta alla cottura.

La ragazza, appena vide che testa e zampetti erano cotti al punto giusto, se li mangiò, lasciando solo le ossa.

Quando la madre tornò, strillò: «Tutti e cinque, uno dopo l’altro! Disgraziata!».

In quel momento passava di là un giovane che, incuriosito dal trambusto, chiese: «Ma che cosa ha fatto questa bella ragazza?».

La donna si vergognò di raccontare che la figlia s’era mangiata tutto il pranzo, e rispose: «Sapessi! Ha filato cinque fusi pieni di lana!».

«E tu la rimproveri dopo che ha lavorato tanto?»

«Ma non lo sai che è domenica? Oggi lavorare è peccato», disse la donna, e il giovane: «Sarà anche peccato, ma una ragazza così laboriosa non l’avevo mai incontrata. Quasi quasi me la sposo».

La madre, tutta contenta, acconsentì, e anche la ragazza fu d’accordo perché il giovane le era piaciuto subito. Così si sposarono, e la mattina dopo il marito mise davanti alla sposina un bel mucchio di lana, chiedendole di filarla mentre lui andava al mercato.

La ragazza pianse amare lacrime: come avrebbe fatto? Non era capace di filare!

Per fortuna passarono di lì delle fate: ebbero compassione della sposa e filarono la lana al posto suo.

Poi le dissero, prendendola in disparte: «Ecco come devi fare, per convincere tuo marito a lasciarti in pace. Nascondi un bel po’ di noci sotto il materasso, dalla tua parte e, quando vi coricherete, comincerai a rigirarti per farle scricchiolare. Lui vorrà sapere cosa succede e tu gli risponderai che ti dolgono le ossa dal troppo filare».

Così accadde e il marito la pregò di lavorare meno.

La sposa, però, sperava di smettere per sempre…

E le fate subito ci misero rimedio.

Quel giorno stesso, mentre gli sposi pranzavano, entrò in casa loro una vecchia con il naso così lungo che la precedeva di tre passi; lo sposo le chiese la ragione di tanta lunghezza e la vecchina disse che era colpa del troppo filare: più filava, più il naso le cresceva.

Così il giovane, che ci teneva alla bellezza della sposa, si impressionò e ordinò alla moglie di non azzardarsi di toccare più il fuso. E così il fuso fu gettato nel camino per sempre.

F. Lazzarato e V. Ongini, Tutti e cinque, in I. Rubaudo e T. Stanzani (a cura di), Il cantastorie, vol. 4, Torino, Edizioni II Capitello, 2000

Check Also

La favola dell’albero di Natale

C’era una volta un piccolo albero di Natale che, quando parlava con mamma albero di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.