Aforismi e aneddoti sui NONNI

Quando tutti hanno detto di no, tu chiedilo ai nonni (Anonimo).

Le nonne sono mamme con un sacco di caramelle (Anonimo).

È una delle leggi della natura che spesso ci sentiamo più vicini alle generazioni lontane rispetto alle generazioni più vicine a noi (Igor Stravinskij). Io non so chi fu mio nonno; mi importa molto di più sapere chi sarà suo nipote (Abraham Lincoln).

Credo che Dio il settimo giorno non sia andato in vacanza ma abbia inventato i nonni. E, accorgendosi che si trattava della più geniale delle sue creazioni, si sia preso una giornata libera per trascorrerla con loro (Fausto Brizzi).

Poche cose danno più soddisfazione di vedere i tuoi propri figli avere a loro volta degli adolescenti (Doug Larson).

Ai nonni, che hanno ricevuto la benedizione di vedere i figli dei figli, è affidato un compito grande: trasmettere lʼesperienza della vita, la storia di una famiglia, di una comunità, di un popolo; condividere con semplicità una saggezza, e la stessa fede: lʼeredità più preziosa! Beate quelle famiglie che hanno i nonni vicini! (Papa Francesco).

Si è sempre in naturale antagonismo con i genitori e in simpatia con i propri nonni (Gertrude Stein).

Che affare i nipoti. Io do loro i miei spiccioli e loro in cambio un divertimento che vale una fortuna (Gene Perret).

I nipoti sono il modo che ci ha dato Dio per compensare lʼinvecchiamento (Mary H. Waldrip).

I nonni e le nonne formano la “corale” permanente di un grande santuario spirituale, dove la preghiera di supplica e il canto di lode sostengono la comunità che lavora e lotta nel campo della vita (Papa Francesco).

Se i nonni non ci fossero bisognerebbe inventarli (Ezio Aceti).

In questi ultimi tempi non ci sono mai stati tanti nonni per così pochi bambini (Francine Ferland).

Quello che conservate del vostro passato, modella il vostro avvenire (Eric Ransdell).

I sogni di una generazione diventano la realtà di quelle successive (Mihály Károlyi).

Se volete rendere migliori i vostri nipoti fate sapere anche a loro il bene che di loro dite agli altri (Haim Ginott).

Pensare di sapere tutto è una strada molto pericolosa che mai i nonni dovrebbero imboccare (Miriam Stoppard).

I nonni rappresentano per i nipoti le radici, non come catene, ma come senso di appartenenza ad un nucleo affettivo (Grazia Fresco).

Il miglior modo di dare consigli ai vostri figli è quello di scoprire cosa vogliono e poi consigliare loro di farlo (Harry Truman).

Mai pensare di essere troppo giovani o troppo vecchi per fare grandi cose (Mario Bianco).

Il passato è il nonno del futuro (Fulvio Fiori).

I nonni sanno molto bene che la cosa più importante è l’amore (Anonimo).

Ogni anziano che muore è una biblioteca che brucia (Proverbio).

I nonni spandono polvere di stelle sulla loro via (Alex Haley).

L’età che si vorrebbe avere, rovina quella che si ha (Daniel d’Arc).

L’educazione è il pane dell’anima (Giuseppe Mazzini).

Check Also

Natale: La felicità è in un semplice gesto!

Natale: La felicità è in un semplice gesto!

Il brano è un racconto di Natale, scritto dalla maestra Anna Grazia, che celebra la …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.