Flavio Insinna: Il gatto del Papa. Una piccola favola senza tempo

Flavio Insinna racconta una “piccola favola” che va dritta al cuore di grandi e piccoli. Una storia che con tenerezza e ironia lancia un messaggio di fratellanza e condivisione, in cui la figura del pontefice, da massima icona spirituale, diventa la rappresentazione di tutti.

Dalla sinossi del libro:

Con la sapienza, la leggerezza e la grande umanità che noi tutti conosciamo, Flavio Insinna racconta una “piccola favola” che va dritta al cuore di grandi e piccoli. In una Roma senza tempo ma anche estremamente contemporanea, il Papa porta avanti il suo pontificato in maniera “istituzionale”, coadiuvato e indirizzato dal suo camerlengo. Ma l’imprevisto e misterioso incontro con un grosso gatto nero parlante sarà l’inizio di qualcosa che risveglierà il pontefice dal torpore morale ed emotivo di cui è vittima. Dal fitto dialogo tra il Papa e il gatto, che si protrarrà per giorni — girovagando dentro e fuori le mura vaticane — emergeranno dubbi, pensieri, rivelazioni che porteranno il pontefice a interrogarsi davvero sull’essenza originaria del suo insostituibile ruolo, quello del “pastore di anime” nel gregge del mondo, fino a conseguenze del tutto inattese. Il gatto del Papa è una storia che con tenerezza e ironia lancia un messaggio di fratellanza e condivisione, in cui la figura del pontefice, da massima icona spirituale, diventa la rappresentazione di tutti noi quando, presi dalle nostre esistenze, dal nostro lavoro, dai nostri capricci, dalle nostre paure, dalle nostre esigenze e necessità, più in generale dal nostro individualismo, smarriamo la rotta per “restare umani”.

Il libro inizia così…

Posso chiedervi un piccolo favore?

Lo so, le favole di solito cominciano con il classico “C’era una volta” e, visto che mi state regalando un po’ del vostro tempo, forse non è troppo elegante domandarvi anche dell’altro.

Ma credetemi, lo dico per voi. Non leggete questa storia tutto d’un fiato, di corsa, ancora affannati per il trafico, gli appuntamenti, i compiti da finire, “Aiuto! Devo passare in tintoria!”, eccetera eccetera.

Stiracchiatevi un attimo, come fanno i gatti, chiudete gli occhi, sì, proprio come fanno loro quando si abbandonano alla carezza del sole e sorridono soddisfatti. Si godono il momento. Vi state stiracchiando con gli occhi chiusi? Spero di sì.

Adesso, se non siete scivolati in un meritato pisolino, possiamo cominciare.

ACQUISTA IL LIBRO

Il conduttore tv Flavio Insinna presenta a Porta a Porta il  libro.

Testi presenti nell’anteprima del libro di Amazon.

Check Also

La Cantastorie – “Prova a dire Abracadabra!”

La Cantastorie – “Prova a dire Abracadabra!”

La Cantastorie Martina Folena legge la fiaba “Prova a dire Abracadabra!”, di Maria Loretta Giraldo …