Cari bambini, oggi vorrei raccontarvi una storia.
La storia di qualcosa che non si vede ma esiste… un virus. Per esempio, sapete cos’è il vento? Tutti noi lo sentiamo ma non lo vediamo con i nostri occhi. Ecco, un virus è un microbo piccolo piccolo ma così piccolo che è impossibile vederlo però può essere ovunque…
…nelle nostre mani, nella bocca, nel nostro naso, nei nostri occhi e può farci stare molto male ma se stiamo attenti possiamo tenerlo fuori dal nostro corpo. Questo virus, che tanto preoccupa gli adulti, ha un nome importante…
…si chiama CORONA, proprio come quella che hanno tutti i re e le principesse Disney che tanto piacciono alle femminucce.
Questo coronavirus è arrivato da tanto lontano. È come un raffreddore, un’influenza che ci fa fare la tosse e avere la febbre e si può trasmettere da una persona all’altra con uno “ECCIU’”, con un colpo di tosse, con un bacio o un abbraccio.
In questo periodo vedete i vostri genitori e nonni molto tristi e preoccupati… questo virus ci spaventa un po’ perché nessuno lo conosce e se lo incontriamo può farci piangere.
I grandi hanno un po’ paura di questa influenza proprio come voi avete paura del buio. Che fate quando avete paura del buio?
Accendete la luce.
Ecco allo stesso modo tutti noi per sentirci più sicuri e tranquilli, dobbiamo restare a casa per non permettere a questo virus di entrare nei nostri corpi e in quelli dei nostri amichetti.
Dobbiamo tenerlo fuori alla porta.
Per questo motivo molti posti in cui andiamo di solito sono chiusi e non possiamo andare a scuola, al bar, al supermercato, all’edicola, al negozio di giocattoli, al parco giochi e non possiamo incontrare i nostri amichetti, abbracciarli e baciarli come sempre.
Lo so che vi mancano tanto ma dovete stare tranquilli, fare i bravi, avere pazienza ed aiutare, proprio come fanno i vostri supereroi, a mettere questo virus in trappola e sconfiggerlo.
Una fatina mi ha detto di darvi qualche consiglio…
Dovete stare a casa in modo che questo virus non incontri nessuno.
Lavarvi le mani più spesso e mentre lo fate cantate la canzone “tanti auguri a te” per due volte, quindi per due dei vostri amichetti.
Se avete da fare la tosse o uno starnuto, fatelo nella piega del gomito e non mettendo la mano come vi abbiamo insegnato fino adesso. Sapete perché ?
Se lo fate nella mano, le vostre mani si sporcheranno di goccioline di saliva. Se invece lo fate nella piega del gomito le vostre mani resteranno pulite.
La fatina mi ha anche detto che non dovete mettere le mani o gli oggetti in bocca e che non dovete stare sempre al telefono, all’i pad o davanti alla tv.
Ci sono tante cose belle che potete fare: colorare, dipingere, leggere un libro, cucinare la pizza, un dolce, fare i biscotti… approfittate per stare tanto tempo con mamma e papà.
Cari bambini, se seguiamo tutti i consigli della fatina, questo coronavirus diventerà così triste e solo che scoppierà a piangere e proprio le sue lacrime lo scioglieranno e dai suoi resti nascerà un grande arcobaleno.
Tutti insieme avremo sconfitto questo mostro come dei veri supereroi e torneremo ad uscire ed abbracciarci.
Bambini, non preoccupatevi, andrà tutto bene e saremo tutti felici e contenti proprio come in tutte le fiabe.
Fiaba trovata sul web, chi fosse a conoscienza dell’autore mi informi tramite la pagina dei contatti.