C’è un treno che parte, che passa sereno,
che sbuffa, che ciuffa, che fumo che fa!
Si chiama, si prende e poi non si scende
finché alla stazione non arriverà.
DLIN DLON!
Treno Sereno sul binario solitario,
in perfetto orario!
Arriva la locomotiva! (testa)
Attenzione, ora è il turno del vagone! (busto)
Le rotaie arrugginite, indolenzite,
vanno oliate! (massaggio alle gambe)
Prendi posto, stai composto! (braccia dritte sui fianchi)
Tieni stretto il tuo biglietto! (mani sovrapposte sul petto)
Controllore, per favore! (mano-visiera sugli occh)
Scendi in pista, macchinista! (camminare nell’aria)
Più vicino al finestrino! (rotolare verso destra)
Ora all’altro finestrino! (rotolare verso sinistra)
Ora fatti un pisolino.
Sveglia, stirati un pochino!
C’è qualcuno che saluta da laggiù…
Fai presto! Salutalo anche tu:
muovi mani e piedi e fai..
CIUF CIUFI (fare il solletico)
CIUF CIUFI
CIUF CIUF!
CIUF CIUF!
Tratto da:
Piccole storie per coccolarsi, giocare e sorridere insieme nel momento magico della buonanotte. il momento prima dell’addormentamento è un tempo lento e prezioso che mamma e papà devono gestire con dedizione e consapevolezza. è uno spazio del cuore in cui bambini e genitori si nutrono di una relazione affettiva fatta di cura e contatto, di parole e racconto, di dolci suoni, di sguardi, silenzi, sollievi, di ascolto, massaggi, carezze. per favorire un sonno sereno, rilassante e rigenerante, per sciogliere le tensioni e ritrovare il benessere, per vivere appieno l’avventura della crescita insieme.
28 carte illustrate, ognuna con una storia da scoprire, raccontare, giocare e rigiocare. 2 carte da personalizzare. 2 carte con indicazioni, idee e percorsi. disegni nitidi, teneri e colorati per stimolare l’immaginazione e il senso artistico. 4 aree tematiche per focalizzare gli obiettivi in base alle condizioni psicofisiche. segnalazione dell’età di riferimento per ogni storia…e 4 fiabe classiche amatissime da piccoli e grandi!