Nel racconto si narra la storia di una giovane donna che sposa un uomo misterioso con la barba blu. La curiosità la spinge a violare il divieto del marito di aprire una stanza proibita, dove scopre i corpi delle sue precedenti mogli assassinate. La scoperta del crimine porta alla sua quasi esecuzione, ma viene salvata dall’arrivo dei suoi fratelli, che uccidono Barbablù. La protagonista eredita la fortuna del marito e trova finalmente la felicità.
Ecco una versione molto ridotta della fiaba di Barbablù:
- Un uomo ricco e spaventoso, soprannominato Barbablù per la sua barba blu, cerca moglie. Molte donne lo evitano a causa del suo aspetto e delle voci riguardanti la scomparsa delle sue precedenti mogli.
- Barbablù corteggia le figlie di una gran dama e, dopo un periodo di festeggiamenti, sposa la figlia minore.
- Prima di partire per un viaggio, Barbablù affida alla moglie le chiavi di tutte le stanze del suo palazzo, proibendole espressamente di entrare in una piccola stanzina.
- In preda alla curiosità, la moglie disobbedisce e apre la stanza proibita. Trova i corpi delle precedenti mogli di Barbablù, uccise e lasciate in un lago di sangue.
- Barbablù torna inaspettatamente e, trovando la chiave macchiata di sangue, capisce la disobbedienza della moglie. Infuriato, decide di ucciderla.
- La moglie, disperata, chiede un po’ di tempo per pregare e manda la sorella a controllare se i suoi fratelli, che le avevano promesso una visita, stanno arrivando.
- Barbablù, impaziente, minaccia di uccidere la moglie. La sorella, dalla torre, vede arrivare i fratelli in lontananza.
- Proprio mentre Barbablù sta per uccidere la moglie, i fratelli irrompono nel palazzo e lo uccidono in un duello.
- Libera da Barbablù, la moglie eredita le sue ricchezze e le usa per aiutare la sorella e i fratelli. Alla fine, sposa un uomo buono che le fa dimenticare il suo passato traumatico.
Leggi qui la traduzione dal francese di Carlo Collodi.