Site icon Sogni d'Oro

Una Giornata nella Marroneta

Una Giornata nella Marroneta

Un bel mattino d’autunno, un gruppo di bambini si preparava per una gita speciale. La loro meta era la marroneta, un grande bosco dove crescono i castagni. I maestri avevano spiegato loro che la marroneta è proprio il posto dove si coltivano le castagne, e che quel giorno avrebbero partecipato alla raccolta.

Appena arrivati nel bosco, i bambini rimasero incantati dai grandi alberi e dalle foglie che, cadendo, coloravano il terreno di giallo e arancione. I maestri consegnarono a ciascuno un piccolo cestino per raccogliere le castagne che trovavano a terra. “Attenti a non farvi male con i ricci!” raccomandò la maestra Rosa, “I ricci sono le protezioni delle castagne, hanno degli spini.”

I bambini si sparpagliarono nel bosco, camminando tra le foglie e cercando castagne. Ogni volta che trovavano una castagna, la estraevano delicatamente dal riccio, felici di vederne il colore lucido e marrone. Alcuni bambini correvano dai maestri per mostrare i loro tesori, mentre altri si fermavano ad ammirare i raggi di sole che filtravano tra i rami degli alberi.

Alla fine della giornata, i cestini erano pieni, e i bambini, stanchi ma soddisfatti, si misero in fila per tornare a casa. Durante il viaggio di ritorno, parlavano di tutto ciò che avevano vissuto: chi aveva trovato la castagna più grande, chi aveva visto uno scoiattolo arrampicarsi su un albero e chi era riuscito a non pungersi con i ricci!

Arrivati a casa, i bambini si sedettero insieme alle loro famiglie, e tutti gustarono le castagne raccolte. Il profumo delle castagne arrostite riempiva l’aria, e il calore del fuoco li faceva sentire felici e uniti.

Exit mobile version