Commento al film
[…] Coloratissimo e tenero film di avventura e magia, di buoni sentimenti “Il viaggio di Peter va sulla luna” è un classico racconto di maturazione, nel quale i protagonisti imparano, attraverso i pericoli affrontati, a superare paure e limiti, a credere in se stessi e a fare squadra. Ma, soprattutto, sono i due fratelli, Peter e Anne, a consolidare il legame profondo che li unisce al di là delle differenze di età e carattere.Bella storia, dunque, forse un briciolo dispersiva – molti i personaggi e le storie parallele che rischiano di disorientare i più piccoli – comunque un buon prodotto, particolarmente adatto a una serena e piacevole visione in famiglia. Una sola battuta, questa sì, a misura di adulti. Quando Ronzolino atterra sulla luna si alza fiero sulle zampette ed esclama: “Un piccolo passo per un coleottero, un grande balzo per gli insetti”. “Il viaggio di Peter va sulla luna” è consigliabile e semplice.
Fonte: Articolo di Eliana Ariola per Commissione Nazionale Valutazione Film
Trama
Ѐ dura la vita del fratello maggiore, soprattutto quando si ha a che fare con una peste combinaguai come sorella! Nel pieno della notte, Peter, un giovane nerd appassionato dello Spazio, scopre che Anne, la sua sorellina tutta pepe e fantasia, è scomparsa. Partito subito alla sua ricerca, viene catapultato magicamente a Campo Stellato, dove l’Uomo del Sonno e Ronzolino, un incredibile maggiolino parlante, lo convincono che Anne è tenuta prigioniera sulla Luna dal malvagio Uomo Luna. Per salvare la sorella dalle grinfie di questo mostro lunare, avrà bisogno dell’aiuto di un “dream team” (per modo di dire!), composto dall’Uomo del Sonno, un tenero vecchietto che soffre di narcolessia improvvisa e da Ronzolino, che si finge morto al primo pericolo. Peter si ritrova così in una fantastica avventura spaziale per liberare Anne e sventare il perfido piano di conquista dell’Universo da parte dell’Uomo Luna.
Fonte: Koch Media