Un’asta di ferro

C’era una volta in un vecchio magazzino un’asta di ferro abbandonata in un angolo in balia del freddo e dell’umidità.

Il ferro lasciato lì da tanti anni si sentiva sempre più arrugginito ed inutile.

Spesso ricordava i sogni della sua giovinezza: diventare parte di una costruzione importante o di un’opera d’arte famosa, ma ……non era successo niente di tutto questo.

Ormai era avvolta da uno strato di ruggine che la scoraggiava e le spegneva ogni speranza.

Un giorno passò da quelle parti un abile fabbro che, gettato un occhio sull’asta, la prese e la portò nella sua bottega.

Il fabbro la osservò attentamente e cominciò a lavorarla, infilandola prima nel fuoco ardente, poi dandole molti colpi di martello, in seguito immergendola nell’acqua e così via di nuovo fino al termine del lavoro.

L’asta di ferro era diventata un elegante passamano.

Da quel giorno divenne utile a tanta gente; molti si appoggiarono a quel passamano per salire e scendere le scale.

RIFLESSIONE:

Gesù è il nostro artista, è lui il fabbro della nostra vita.

Il fabbro è la figura di colui che dà la forma con fatica servendosi del fuoco e dell’acqua.

Anche il percorso formativo di ogni cristiano costa fatica e necessita del fuoco dello Spirito e dell’acqua del Battesimo.

Check Also

Natale: La felicità è in un semplice gesto!

Natale: La felicità è in un semplice gesto!

Il brano è un racconto di Natale, scritto dalla maestra Anna Grazia, che celebra la …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.