L’eco sbagliata – Gianni Rodari

Non venitemi più a decantare le meraviglie dell’eco. Ieri mi hanno portato a provarne una.
Ho cominciato con semplici domande di aritmetica:

— Quanto fa due per due?
— Due — ha risposto I’eco, senza riflettere.

Un buon inizio, non ce che dire.
— Quanto fa tre per tre?
—Tre – ha esclamato giuliva la scioccherella. L’aritmetica evidentemente non era il suo forte.

Per darle un’altra occasione di fare bella figura le ho chiesto allora:
— Ascolta, ma pensaci un momento prima di rispondere. È più grande Roma o Como?
— Como — ha esultato l’eco.

Va bene, lasciamo stare anche la geografia. Proviamo con la storia:
— Chi ha fondato Roma: Romolo o Manfredini?
— Manfredini – ha risposto l’eco. Tifosa per giunta!

Non mi sono più tenuto, e le ho voluto dare la stoccata finale.
— Chi è più ignorante fra me e te?
— Te! — ha risposto l’eco. Impertinente!

No, non venitemi più a decantare le meraviglie dell’eco!

Gianni Rodari, Il libro degli errori, Einaudi

Ascolta questa breve storia letta da don Paolo Alliata

Fonte immagine

Check Also

Natale: La felicità è in un semplice gesto!

Natale: La felicità è in un semplice gesto!

Il brano è un racconto di Natale, scritto dalla maestra Anna Grazia, che celebra la …