Il lupo ed il nonno abitano vicino
spesso s’incontrano sotto ad un pino,
poi si raccontano il loro lungo vissuto
quando uno parla l’altro sta muto.Il lupo dice del tuono e del vento
e di come il fiuto guidi il suo intento.
Il nonno parla del suo ricco orticello
e perché quando piove apre l’ombrello.Il lupo racconta delle corse sfrenate
dei balzi, dei salti, delle prede cacciate.
Il nonno invece del viaggiare a motore
delle file, del fumo e del troppo rumore.Il lupo dice del suo notturno ululare
e degli amici che vorrebbe incontrare.
Il nonno della casa nel bosco tra i pini
e dei giochi che fa con i suoi nipotini.Il lupo parla della sua folta pelliccia
e della tana dove il bosco s’intreccia.
Il nonno dice della città che ha lasciato,
e del silenzio che nel bosco ha trovato.Bambini, bambine, signori e signore
in questa storia c’è un grande errore!
Il nonno ha paura, il lupo è cattivo
da piccolo questo io sempre sentivo.Ma cosa c’è di tanto sbagliato
in un lupo gentile e assai pacato
ed un nonno felice e molto sereno
che insieme aspettano l’arcobaleno?
A cura di Fiorenzo Gori