Sono l’autunno
Sono l’autunno, mi presento
son tornato e son contento.
Quando arrivo l’estate va via
ma anche io porto allegr ia,
lei ha i suoi fiori profumati,
io i miei alberi colorati.
Sono la stagione dai mille colori,
dipinta anche da molti pittori.
I miei paesaggi son variopinti
sono reali ma sembrano finti.La frutta, poi, è una meraviglia
piace davvero a ogni famiglia.
C’è anche il bravo contadino
che raccoglie l’uva e ne fa buon vino.
I funghi nel bosco sono numerosi
ma stiamo attenti che non siano velenosi.
Gli animaletti andranno a dormire
ora fanno le scorte, a non finire.
Io la natura preparo al riposo
e dirvi di più adesso non oso.Francesca Macchia
Un albero spoglio
Già l’autunno è sulla soglia
e dall’albero cade anche l’ultima foglia!
Ingiallisce ogni aiuola,
i bimbi festosi ritornano a scuola!
Quanta v ita nei banchetti
e gli uccellini sui rametti?
Salutano le rondini, se ne vanno via,
in stormo si dan coraggio, si fanno compagnia.
Felice si mostra, senza orgoglio,
un alberello appena spoglio.
Le foglie in terra fanno un guanciale
e lui a star lì nudo non ci vede niente di male!
Calma e dolce la natura
guarda, sorride e lo rassicura.
“Stai tranquillo, alberello,
a primavera ti darò un vestito più bello!”.Paola Fontana
Autunno
L’autunno ritorna:
la terra si spoglia,
il ramo si orna
con l’ultima foglia.
Le rondini stanno
ormai per migrare:
si chiamano e vanno
lontano, oltremare.L. Eccher
I colori dell’autunno
Cominciamo col marrone
che dà il via alla stagione:
tutte quelle foglioline,
che d’estate eran verdine,
d’improvviso, poverine,
si ritrovan marroncine.
Il paesaggio, tutto a un tratto,
sembra un antico ritratto
di alberelli, prati e fiori
che non hanno più i colori.
C’è nell’aria, tuttavia,
una splendida energia,
una pioggia di profumi,
un delirio di dolciumi.
Le castagne stan nei ricci
e ad uscir… quanti capricci!
Ma cavate con bontà:
caldarroste a volontà!
E i funghetti nel boschetto,
chiusi nel loro cappotto,sbucan fuori tutto a un tratto
per condire un buon risotto!
Le violette del pensiero
agitano il loro velo
che nel fresco venticello
sembra sia ancor più bello.
Quanto ai grigi nuvoloni
oh… son proprio dei burloni
che ogni tanto giù dal cielo
mandan pioggia con gran zelo!
Ma da dietro, il solicino,
col suo grande cuoricino,
esce fuori pian pianino
e fa un grande sorrisino.
Dicevamo del marrone
che dà il via alla stagione,
ma ci son tanti colori
che danzando fan dei cori:
giallo, verde, arancio e rosso
che l’autunno porta addosso!Luisa Paola D’Amato
Vento d’autunno
Oh, ma che fretta, signor spazzino,
con quella scopa sembri un mulino!
“Tutte le strade devo pulire,
perché la neve possa venire”.
Col cappuccio bianco e pulito
non vuole macchie sul suo vestito.
Povere foglie! Dopo il lavoro
a una a una, vanno anche loro
ma sulla terra sfiorita e nera
preparano già la primavera!B. Marini