Lavorare da tanta soddisfazione

La famiglia dei giganti era sbarcata nell’isola dei minuscoli uomini della città del sole.
Era gente piccolissima ma tanto allegra.
Tutti i giganti si adoperavano benignamente per aiutare queste persone microscopiche.
C’era il nonno Gen che portava canestrelli d’acqua nei campi del popolo.
Per gli esseri minuscoli si trattava di opera assai importante.
La mamma dei giganti rammendava abitini, il babbo costruiva casette.
Tutti si davano da fare per la città del sole.
Solo Ur non voleva far niente.

-Io non voglio lavorare!- diceva il più giovane dei giganti, incapace di apprezzare la gioia del lavoro.
Se ne stava da mane a sera disteso sui prati, con in bocca un filo d’erba, a guardare le nuvole che passavano in cielo.
Ur era davvero un fannullone.
Il lavoro nobilita l’uomo ma il gigante non pareva rendersene conto.
Oziava e si annoiava, mentre i suoi familiari si adoperavano alacremente per aiutare la città del sole.
I cittadini ringraziavano sgambettando con le loro gambine cortissime e benedicevano il cielo per l’arrivo di quei giganti sull’isola.

Solo Ur non veniva compreso da nessuno.

-E’ troppo bighellone!- dicevano tutti.
Ora avvenne un brutto giorno che il tempo peggiorò.
Una tempesta si abbatté sulla città del sole.
Il fiume stava straripando rischiando di inondare per sempre case e palazzi.

-Aiuto!- urlava la gente.
Gli omini piccoli piccoli correvano cercando scampo.
Ur intervenne con i suoi grandi bracci.
Raccolse una miriadi di sassi che sarebbero stati troppo grossi per il popolo.
Il giovane gigante costruì una diga.
Il fiume in piena venne così costretto a rientrare nel suo letto.

La città del sole festeggiò il lavoro di Ur.
Il gigante scoprì quanto bello fosse lavorare.
Da quel giorno la sua vita cambiò.
L’essere utili e attivi ci da grande soddisfazione.
E’ sempre bello lavorare.

Check Also

La bambina che voleva imparare a Pregare

Una bambina molto piccina voleva imparare a pregare. Allora si mise ad  osservare attentamente quello …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.