Il gelato al gusto di felicita

Un giorno un inventore di nome Sandro disse: – Voglio inventare un gelato che farà felici tutti… il gelato al gusto di felicità!

Si mise a leggere libroni su libroni di cucina e dopo un paio di settimane cominciò.

Prese cacao, latte e zucchero. Poi aggiunse un po’di polvere di serenità, una goccia di fortuna e un pizzico di allegria. Frullò bene il tutto e lo versò in un barattolo.

Sembrava un normale gelato al cioccolato, ma Sandro sapeva che non era così. Scrisse sul barattolo GELATO AL GUSTO DI FELICITÀ e lo mise in frigo.

Quando il gelato fu pronto lo portò al suo amico gelataio per vedere se funzionava. Gino il gelataio prese il barattolo e lo mise in frigo.

Il giorno dopo Sandro tornò da Gino e vide tanti bambini con in mano un cono al cioccolato: avevano gli occhi scintillanti e un’aria molto felice.

– Allora funziona il mio gelato al gusto di felicità! – esclamò.

– Mah, veramente non lo so… – disse Gino – Il suo barattolo, signor Sandro, l’ho dimenticato in frigo.
L’inventore domandò: – E allora come mai questi bambini sono così felici?

Gino rise e poi disse: – Quando mangiano un buon gelato al cioccolato, i bambini sono sempre così felici!
Il signor Sandro capì allora che il suo gelato al gusto di felicità era inutile: si fece restituire il barattolo e lo buttò via senza neanche provarlo.

Poi, per consolarsi, si fece confezionare da Gino un bel cono gigante e se lo mangiò tutto.

Adatt. da “Una storia in ogni cosa” di Stefano Bordiglioni – Edizioni Einaudi Ragazzi

Check Also

La leggenda del bue e dell’asinello

La leggenda del bue e dell’asinello

Mentre Giuseppe e Maria erano in viaggio verso Betlemme, un angelo radunò tutti gli animali …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.