Carlotta è una bambina sempre allegra e pronta a fare tanti scherzi agli amici. Quale momento migliore per farne, se non il giorno di Carnevale?Il Martedì Grasso, a scuola, si farà una grandefesta. Tutti i bambini dovranno mascherarsi e portare qualcosa da mangiare. Qualcuno porterà le castagnole, altri le chiacchiere, …
Leggi Tutto »Il giorno di Carnevale
Driin! Driin! Oggi il trillo della sveglia sembra più allegro e spiritoso.Stamattina Giovanni è contento di svegliarsi, perché lo aspetta una giornata molto eccitante. È Carnevale! I festeggiamenti del periodo di Carnevale hanno un’origine molto lontana. Nell’antichità si usavano le maschere per allontanare gli spiriti maligni. Poi con il cristianesimo …
Leggi Tutto »Il seme piccolissimo
Durante una forte nevicata, un viandante arrivò a un piccolo villaggio. Stavano tutti tappati in casa, per passare quel difficile inverno. Tutti i raccolti erano andati perduti e la fame stava per uccidere tutti. Nessuno sarebbe sopravvissuto a quell’inverno. Il viandante bussò a una porta per chiedere ospitalità e passare …
Leggi Tutto »La moltiplicazione dei cuori
Si chiamava Assuntina e viveva sola. Suo marito era morto già da tempo e l’unico suo figlio l’aveva dimenticata. Assuntina era una donna silenziosa, rassegnata e semplice. Viveva in un piccolo appartamento di un condominio della zona povera della città. Con la sua pensione riusciva a chiudere il mese, amministrando …
Leggi Tutto »Il bambino che non parlava
Tanto tanto tempo fa, in un villaggio d’Africa, non pioveva più e non nascevano più bambini.Le donne non rimanevano più incinte, con grande disperazione degli uomini. E per attingere acqua, si dovevano percorrere chilometri per raggiungere i villaggi limitrofi. Nel villaggio vivevano anche due sposi che da trent’anni attendevano di …
Leggi Tutto »La contadina e il brahmano
Una contadina portava ogni giorno un orcio di latte a un brahmano che abitava sull’altra riva di un fiume. Ma a causa dei ritardi del traghetto non riusciva mai a essere puntuale. Un giorno in cui il sacerdote le rimproverava la sua mancanza di puntualità, la donna protestò: “E’ forse …
Leggi Tutto »I due semi
Due semi si trovavano fianco a fianco nel fertile terreno autunnale. Il primo seme disse: “Voglio crescere! Voglio spingere le mie radici in profondità nel terreno sotto di me e fare spuntare i miei germogli sopra la crosta della terra sopra di me… Voglio dispiegare le mie gemme tenere come …
Leggi Tutto »Paraboletta tra il tenero ed il malizioso
In principio la Fede muoveva le montagne solo quando era assolutamente necessario, per cui il paesaggio rimaneva per millenni uguale a se stesso. Ma quando la fede cominciò a propagarsi e alla gente sembrò divertente l’idea di smuovere le montagne, queste non facevano altro che cambiare di posto ed era …
Leggi Tutto »La storia di Olmo e della moneta fortunata
La sera in cui Olmo ebbe terminato di tracciare i solchi nel suo campo, ripose l’aratro e afferrò il cavallo per le briglia, per condurlo nella stalla, ma il cavallo non si mosse. Olmo gli accarezzò il muso. Gli diede un colpetto sulla groppa; il cavallo scosse la testa, agitando …
Leggi Tutto »Il silenzio del monaco
Un uomo si recò da un monaco di clausura. Gli chiese: “Che cosa impari dalla tua vita di silenzio?”. Il monaco stava attingendo acqua da un pozzo e disse al suo visitatore: “Guarda giù nel pozzo! Che cosa vedi?”. L’uomo guardò nel pozzo. “Non vedo niente”. Dopo un po’ di …
Leggi Tutto »